
Disponibili on-line gli Atti delle Rencontres de l’Archet 2020!
Un volume che nasce dall’incontro fra dottorande e dottorandi italiani, francesi e svizzeri, con i docenti universitari che, nel mese di settembre, risiedono e dialogano con loro nel Comune Morgex per un’intera settimana.

Dante e la scuola
Sono on-line gli atti del convegno tenutosi ad Aosta il 10 novembre 2021. Sul canale YouTube della Fondazione Sapegno resta disponibile anche la registrazione integrale dell’evento. Continuate a seguirci attraverso i social e il nostro sito web per restare aggiornati sulle prossime iniziative di formazione!

Split payment
Si comunica ai nostri fornitori che, a partire dal 18/03/2022 la Fondazione Centro Studi Storico-Letterari Natalino Sapegno Onlus è iscritta negli elenchi 2022 (categoria degli Enti, fondazioni o società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70 per cento, dalle Amministrazioni Pubbliche) elaborati dal Ministro dell’Economia e delle Finanze per i soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (SPLIT PAYMENT) di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 3 del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172.

Concorso Scrivere con gioia
È in corso l’edizione 2021/2022 del concorso di scrittura rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado valdostane: scopri il regolamento, le cinque mappe del “Thesaurus” Treccani individuate e tutte le novità di questa edizione! Iscrizioni entro il 28 gennaio 2022

Dante fra i superbi: un’autoaccusa. Lettura di Purgatorio XI
EVENTO RIMANDATO

Libriamoci 2021
Dal 15 al 20 novembre tornano le giornate di lettura nelle scuole promosse dal Centro per il Libro e la Lettura! La Fondazione Sapegno, partner istituzionale dell’iniziativa invita i docenti a condividere con i loro studenti il piacere della lettura e dell’ascolto di una storia.

Chiusura per la pausa natalizia
Nell’augurare a tutti buone feste e con il vivo auspicio di ritrovarvi presto, vi segnaliamo che gli uffici della Fondazione Sapegno saranno chiusi da giovedì 23 dicembre 2021 a lunedì 3 gennaio 2022 compresi.
Sarà nostra cura rispondere al nostro rientro alle mail e ai messaggi lasciati nella nostra segreteria telefonica.

Visite didattiche autunnali
Sino a metà novembre è possibile organizzare un’uscita didattica al Parco della Lettura e scoprire il libro-guida del momento grazie a quattro giochi divertenti. In classe potrete continuare l’avventura leggendo insieme La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati!

Giornata Sapegno 2021
Sono disponibili sul nostro Canale YouTube la registrazione integrale delle lezioni magistrali tenute dai prof. Teodolinda Barolini, John Took e Rossend Arqués Corominas in occasione della Giornata Sapegno 2021 e un videoservizio dedicato alle ultime Rencontres de l’Archet.

“Ciclo storici e filologi: i Maestri – Natalino Sapegno”
Martedì 7 settembre 2021, alle ore 17:00, Parresia, piattaforma digitale del network Cantiere Storico Filologico, ospita una discussione attorno alla figura di Natalino Sapegno.