
Incontri estivi 2022
Tornano gli incontri estivi della Fondazione Sapegno: nove appuntamenti dedicati a letteratura, arte, fumetto e musica!

A Morgex un’estate ricca di ARTE CULTURA e NATURA per tutti!
È attivo il gestionale per le prenotazioni delle attività promosse dalla Fondazione Sapegno che prevedono un numero di posti limitati.

Biblio-museo del fumetto Demetrio Mafrica
Estate al Biblio-museo del fumetto!
Il Biblio-Museo del Fumetto sarà aperto sabato 16, 23, 30 luglio e 6, 13, 20 e 27 agosto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30

Il patrimonio culturale Alcotra raccontato dai giovani artisti
La mostra “Il patrimonio culturale Alcotra raccontato dai giovani artisti – Le patrimoine culturel d’Alcotra raconté par de jeunes artistes” è stata prorogata fino al 24 luglio e sarà visitabile presso la Tour de l’Archet secondo l’orario della Pro Loco.

Seconda Giornata di studi in ricordo di Lionello Sozzi
Sabato 25 giugno, dalle 9.30, si terrà la Seconda Giornata di studi in ricordo di Lionello Sozzi.
Al termine, avrà luogo l’inaugurazione della Sala a lui dedicata presso la Tour de l’Archet.

Scrivere con gioia 2021/2022
Si è svolta martedì 31 maggio la premiazione del concorso di scrittura umoristica rivolto alle scuole secondarie di primo grado, giunto quest’anno alla tredicesima edizione: 342 gli studenti valdostani coinvolti, 55 gli elaborati sottoposti alla giuria.

La Fondazione Sapegno al Salone del Libro di Torino
Il 20 maggio la Fondazione Sapegno sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino. Scopri il programma!

MORGEX IN FESTA! 23-24 aprile 2022
Un weekend di festa per celebrare la Giornata mondiale del Libro e l’apertura di un nuovo ingresso per il Parco della Lettura di Morgex, accessibile dal 23 aprile anche attraverso uno storico ponte ferroviario interamente rinnovato. Sabato e domenica sono previste attività diversificate per famiglie e bambini!

EVENTO ANNULLATO – Sulle tracce di Leopardi a Morgex
Venerdì 10 giugno 2022 Vi aspettiamo alla Tour de l’Archet di Morgex, alle ore 20.30, per una visita guidata ai fondi librari e archivistici della Fondazione Natalino Sapegno Onlus.

Buon Dantedì 2022!
La Fondazione Sapegno lo festeggia annunciando il ritrovamento, presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, della trascrizione di un ciclo di conferenze inedite tenuto da Natalino Sapegno in quella città fra il 25 e il 27 marzo 1965.