
RACCONTI E STORIE A NUVOLE E STRISCE PER…
DA ANGELO A DIAVOLO: L’IMMAGINE DELLA DONNA DA PETRARCA A BOCCACCIO

DA ANGELO A DIAVOLO: L’IMMAGINE DELLA DONNA DA PETRARCA A BOCCACCIO
RACCONTI E STORIE A NUVOLE E STRISCE PER ADDOBBARE … IL NOSTRO ALBERO DI NATALE!

VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA TOUR DE L’ARCHET – LA TORRE DEI LIBRI!
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA TOUR DE L’ARCHET – LA TORRE DEI LIBRI!

Da quest’anno Libriamoci è anche “Libriamoci OFF”
per tutti coloro che desiderano realizzare progetti di lettura anche oltre la settimana di Libriamoci. C’è tempo dal 20 novembre 2022 al 22 aprile 2023!

Concorso Scrivere con gioia
È in corso l’edizione 2022/2023 del concorso di scrittura rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado valdostane: scopri il regolamento, le sei mappe del “Thesaurus” Treccani individuate e tutte le novità di questa edizione! Iscrizioni entro il 27 gennaio 2023

Carlo Mollino e le seduzioni della montagna: architettura, sci, fotografia, design
Martedì 6 dicembre, alle ore 18, presso la Tour de l’Archet, conferenza di Alessandra Ruffino nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale della Montagna 2022

Festività natalizie
Per finire e iniziare l’anno assieme, la Fondazione Sapegno organizza, nei mesi di dicembre e gennaio, una conferenza e un atelier rivolto ai più piccoli!

Libriamoci 2022
Dal 14 al 19 novembre tornano le giornate di lettura nelle scuole promosse dal Centro per il Libro e la Lettura! La Fondazione Sapegno, partner istituzionale dell’iniziativa, invita i/le docenti a condividere con i loro studenti e le loro studentesse il piacere della lettura e dell’ascolto di una storia.

TROVARE LE PAROLE
L’acquisizione del lessico produttivo e ricettivo nella scuola primaria e secondaria. Mercoledì 16 novembre 2022 – Aosta, Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale

Famiglie al Museo
In occasione della giornata nazionale delle Famiglie al Museo vi aspettiamo domenica 9 ottobre al Biblio-Museo del Fumetto. Scopri il programma!