Decennale della riapertura della Tour de l’Archet

Decennale della riapertura della Tour de l’Archet

Scopri la puntata speciale realizzata dalla sede regionale della RAI per raccontare la storia del castello, ma anche il suo restauro e il nuovo uso degli spazi messi a disposizione della Fondazione Sapegno e del Comune di Morgex dall’Amministrazione regionale.

In ragione dell’emergenza epidemiologica in corso da Covid-19 la Fondazione Natalino Sapegno Onlus comunica che:
il personale della Fondazione lavora prevalentemente in modalità smartworking: gli utenti sono invitati a prendere contatto scrivendo a segreteria@sapegno.it / direzione@sapegno.it; non sono autorizzate, sino a data da destinarsi, visite alla Tour de l’Archet; il Biblio-Museo del Fumetto e la sala di consultazione sono chiusi sino a data da destinarsi; conferenze e seminari previsti nel periodo estivo verranno diffusi esclusivamente attraverso i social media e il canale Youtube della Fondazione: https://oldsapegno.wptechsoup.it/canaleyoutube/

Rencontres de l’Archet 2020

Rencontres de l’Archet 2020

La decima edizione delle Rencontres de l’Archet è prevista dal 14 al 19 settembre sul tema LETTERATURA E BIBBIA. In ragione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 il seminario si svolgerà quest’anno nella forma di un webinar su piattaforma digitale.

Incontri letterari 2020

Incontri letterari 2020

Solitamente organizzati presso la Tour de l’Archet di Morgex, gli INCONTRI LETTERARI della Fondazione Sapegno sono quest’anno previsti su piattaforma digitale. Saranno diffusi con cadenza settimanale dal 7 al 28 agosto, alle ore 18, sul canale Youtube del Centro Studi: https://oldsapegno.wptechsoup.it/canaleyoutube/

Apertura del Parco della Lettura di Morgex!

Apertura del Parco della Lettura di Morgex!

Il Parco della Lettura sarà aperto al pubblico sabato 12 settembre 2020 alle ore 10 e ospiterà, nelle settimane seguenti, una serie di attività per promuoverne la scoperta. In caso di maltempo gli eventi verranno annullati. Le persone iscritte alle singole attività saranno comunque contattate in maniera tempestiva dagli uffici della Fondazione.

Letture musicate

Letture musicate

Dal 22 luglio, con cadenza settimanale, tornano le nostre letture musicate: una rassegna per scoprire i libri che animeranno il Parco della Lettura!

ATTENZIONE!
Per accompagnare i nostri utenti e i nostri prestatori di servizio nella tutela della loro sicurezza e salute, il personale della Fondazione Sapegno provvederà all’accreditamento del pubblico – ENTRO IL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI* – al momento dell’ingresso nell’area del porticato, preventivamente delimitata e segnalata attraverso apposita cartellonistica e barriere.

Vi invitiamo pertanto ad arrivare con qualche minuto di anticipo per facilitare le operazioni di accreditamento (vi chiederemo di lasciarci, oltre a nome e cognome, anche un recapito da inoltrare, in caso di necessità, alle autorità competenti) e a prendere visione dell’informativa privacy e del protocollo Covid-19 redatti appositamente per l’iniziativa.

* ll numero di posti disponibili definito dal nostro RSPP nel suddetto protocollo Covid-19.

Passeggiate per famiglie

Passeggiate per famiglie

Dal 21 luglio, con cadenza settimanale, tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: un ciclo di facili passeggiate alla portata anche di bambini piccoli e in passeggino!
ATTENZIONE! A causa di un guasto tecnico, il cellulare indicato sulla locandina delle passeggiate per tutti non risulta attivo. Vi invitiamo a prenotare le passeggiate al numero 0165 260322.

Al via la seconda edizione del bando “Il patrimonio culturale Alcotra raccontato dai giovani artisti” – La deuxième édition de l’appel à projets “Le patrimoine culturel d’Alcotra raconté par de jeunes artistes” a été lancée

Al via la seconda edizione del bando “Il patrimonio culturale Alcotra raccontato dai giovani artisti” – La deuxième édition de l’appel à projets “Le patrimoine culturel d’Alcotra raconté par de jeunes artistes” a été lancée

Una straordinaria occasione per scoprire il patrimonio culturale (materiale e immateriale) del vostro territorio come fonte di ispirazione per nuove opere d’arte. Avete fra i 18 e i 23 anni? Leggete il bando!
Une occasion extraordinaire de découvrir le patrimoine culturel (matériel et immatériel) de votre territoire comme source d’inspiration pour de nouvelles œuvres d’art. Vous avez entre 18 et 23 ans? Lisez l’appel à projets !

Lo Studiabolario si è arricchito di 40 nuove voci

Lo Studiabolario si è arricchito di 40 nuove voci

Grazie alla collaborazione di un gruppo di insegnanti della scuola sec. di primo grado che hanno tenuto a proseguire, nonostante l’emergenza epidemiologica in corso, il lavoro sullo STUDIABOLARIO, il dizionario online delle “parole per studiare”, coordinato scientificamente dal prof. Giuseppe Patota, si è arricchito di 40 nuove voci.

Premiazione dell’undicesima edizione del concorso “Scrivere con gioia”

Premiazione dell’undicesima edizione del concorso “Scrivere con gioia”

Lunedì 8 giugno 2020, alle ore 15, verrà diffusa sul canale Youtube della Fondazione Natalino Sapegno la premiazione dell’undicesima edizione del concorso “Scrivere con gioia”, la terza organizzata dalla Fondazione nell’ambito del progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera “Famille à la montagne entre nature et culture”