23 luglio – 17 settembre 2016

 –  Nel segno del Bardo. I maestri del fumetto dialogano con Shakespeare  – 

La mostra, a cura di Enrico FORNAROLI (direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna), intendeva dare conto dell’importante influenza esercitata da Shakespeare nel mondo dei fumetti e delle originali soluzioni interpretative adottate di volta in volta dai maestri di quest’arte per mettere in scena i personaggi del Bardo. Sono pertanto state presentate al pubblico opere molto diverse fra loro: dal ciclo shakespeariano di Gianni DE LUCA (Amleto, Romeo e Giulietta, 1975-76) alla recentissima Isola (2014) di Fabio VISINTIN, liberamente ispirata alla Tempesta, con incursioni nel mondo delle parodie disneyane dei grandi capolavori della letteratura (in mostra erano presenti Il bisbeticus domato di Giorgio CAVAZZANO e Silvano MEZZAVILLA, e alcune tavole, ancora inedite, del nuovo Amleto di Giorgio SALATI e Paolo DELORENZI), sino all’interessante reinterpretazione eisneriana di Amleto, il cui monologo viene ambientato sui tetti della New York degli anni Ottanta.